FINALITÀ DEL
PROGETTO:
Il progetto proposto per la Scuola Primaria e
Secondaria di Primo Grado (OSPEDALE BAMBINO GESU’) risponde pienamente sia alle
finalità educative e culturali della scuola, che ai principi ispiratori del
relativo POF.
Attraverso questo progetto il francobollo, come elemento di mediazione
didattica, è stato in grado di accrescere nell’alunno sia le conoscenze relative
alla storia postale dalle origini ai giorni nostri, che quelle religiose,
storiche, geografiche, scientifiche ed artistiche.
Il francobollo in quanto elemento di mediazione didattica in ogni disciplina ha
consentito di migliorare le capacità di:
esplorazione (conoscere il mondo
attraverso i messaggi grafici contenuti nelle vignette dei francobolli);
espressione artistica nella descrizione e riproduzione delle immagini;
scoprire un nuovo mondo per imparare; condividere le nuove esperienze;
educare all’ordine (catalogazione e classificazione); cooperazione;
senso estetico;
stimolare quella curiosità e quegli interessi di cui ogni alunno è portatore.
Sotto il profilo didattico:
ha stimolato le modalità di apprendimento degli alunni circa il saper fare e
il saper pensare (capacità operativa, manipolativa e figurativa)
ha
semplificato l’apprendimento delle conoscenze religiose, storiche, geografiche,
scientifiche, artistiche.
|