La scuola in ospedale - le sezioni presso l'ospedale pediatrico "Bambino Gesù" di Roma
La lettera di una nostra alunna
La scuola in ospedale c'è sempre
Concorso Nazionale "Adotta un monumento" a.s. 2019/2020 - Medaglia d'oro -
Guarda il Video realizzato dai docenti della Scuola in Ospedale - LA QUERCIA DEL TASSO
Anche a distanza, continua il Progetto
“IL MUSEO VA IN OSPEDALE… A SCUOLA”
in collaborazione con il Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano
Cari Bambini,
come sapete, in questo momento siamo tutti costretti a stare lontani. Anche il Museo Nazionale Romano è chiuso e non può venire a trovarvi come fa di solito. Ma non preoccupatevi, niente ci fermerà! Abbiamo tantissime iniziative da proporvi: potete farle insieme ai vostri insegnanti, ai vostri genitori e anche da soli. Troverete qui disegni da completare e da colorare, attività creative e piccoli giochi. L’importante è restare attivi pensando un po’ anche al Museo.
Aspettiamo con impazienza di rivederci, di venire a visitarvi e, soprattutto, di vedervi al Museo!
Un abbraccio forte (da lontano si può!) e a presto!
Il Museo Nazionale Romano
#LaScuolaInOspedaleNonSiFerma
Progetto realizzato dalla Prof.sa Mancini - guarda il video
#LaScuolaInOspedaleNonSiFerma

Video realizzato dalla Prof.ssa Mancini
Diritto allo studio: didattica a distanza al tempo del COVID-19
La scuola in Ospedale al tempo del COVID-19
Scuola Primaria e Secondaria di I grado in Ospedale “Bambino Gesù”
scarica il documento scarica il documento

scarica il documento
Giovedì 13 febbraio 2020
Guarda il video del laboratorio
Dalle ore 15:00 alle 17:00 circa presso il reparto di oncoematologia diretto dal Prof. Locatelli, il registra, sceneggiatore e produttore cinematografico Matteo Garrone ha tenuto e coordinato un laboratorio cinematografico percorso didattico-creativo sulla realizzazione e la messinscena del film Pinocchio. Grazie all’ausilio di maschere preparate per l’occasione, i bambini dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma hanno potuto partecipare attivamente alle fasi di realizzazione del film, già precedentemente visto nel pomeriggio del 29 gennaio. Il laboratorio ha visto la partecipazione dei genitori, di alcune docenti della scuola in ospedale e della Dirigente. Un grazie particolare al regista Matteo Garrone per il garbo e la dolcezza con cui ha condotto il laboratorio suscitando la curiosità e l’entusiasmo dei bambini.




Una dedica per noi.
