 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Il programma Latte nelle Scuole
E´ iniziato martedì 17 /04/2018 presso i nostri plessi Cadlolo, Grilli e Trento e Trieste il progetto "LATTE NELLE SCUOLE".
Il Programma Latte nelle scuole è la campagna di educazione alimentare destinata agli allievi delle scuole primarie, finanziata dall´Unione europea e realizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Attraverso degustazioni guidate e laboratori sensoriali l´iniziativa intende accompagnare i bambini della scuola primaria in un percorso di educazione alimentare, per insegnar loro ad inserire questi prodotti nella alimentazione quotidiana, conservandone poi l´abitudine per tutta la vita.
Latte fresco, yogurt (anche delattosati) e formaggi saranno distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole
aderenti al programma per far conoscere le loro caratteristiche nutrizionali e apprezzarne i sapori. E, naturalmente, per raccontare in quanti e quali modi possono essere gustati.
|
AVVISO
AI GENITORI DEI NUOVI ISCRITTI
DI SCUOLA PRIMARIA
E DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Entro e non oltre il 15 marzo 2018 i genitori dovranno consegnare in segreteria o con email all’indirizzo rmic80600v@istruzione.it, per il proprio figlio, la documentazione comprovante:
§ l’avvenuta vaccinazione;
§ l’esonero;
§ l’omissione o il differimento;
§ la presentazione della copia della richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale territorialmente competente.
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
mercoledì 10 dicembre
AULA MAGNA VIRGILIO
ore 14,30
Incontro sulla celiachia rivolto a genitori ed insegnanti |
 |
|
per gli alunni delle classi prime di scuola sec. di 1° grado l'incontro è
previsto per Venerdì 31 ottobre ore 10,15 AULA MAGNA |
Per i genitori ed i docenti l'incontro è previsto per
Venerdì 31 ottobre ore 14,30 - AULA MAGNA VIRGILIO |
 |
leggi l'importante
comunicazione per le
famiglie riguardo la scuola Trento e Trieste
|
 |
 |
scarica la locandina delle
iniziative per i genitori |
|
scarica la locandina dei
Concerti di Primavera
|
|
Morte cardiaca improvvisa: nuovo progetto di screening all’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Roma |
 |
Visti i significativi risultati raccolti nelle scuole di Santa Marinella,
l'Istituto "Virgilio" di Roma ha richiesto all'OPBG di Palidoro uno screening
elettrocardiografico anche per i propri alunni.
Dopo aver già realizzato uno
screening elettrocardiografico nelle scuole di Santa Marinella - che ha rilevato
una prevalenza di alterazioni minori nel 4% dei soggetti e di alterazioni
maggiori (a rischio) nello 0,75% -
l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha
ricevuto una nuova richiesta di screening elettrocardiografico da parte
dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Roma, su una popolazione di circa 500
studenti tra i 6 e i 14 anni. «La morte cardiaca improvvisa – come ci ricorda il
dott. Fabrizio Drago - è definita come una “morte inattesa”, che sopraggiunge
per cause cardiache e si verifica senza l’insorgenza di sintomi, o entro un’ora
dalla loro comparsa. Colpisce ogni anno circa 5 giovani apparentemente sani su
100.000.
Perciò, quanto più precoce sarà l’età dei soggetti in cui si attuerà la
prevenzione, tanto più ci sarà possibile ridurre l’incidenza di questo odioso
fenomeno».
Tre i principali obiettivi di questo screening:
• individuazione, in
un campione della popolazione scolastica romana, della prevalenza di soggetti
con elettrocardiogramma alterato e/o riconducibile a disturbi cardiovascolari a
rischio di sincope e/o morte improvvisa;
• prevenzione farmacologica e/o cura
definitiva delle malattie individuate;
• sensibilizzazione della popolazione
sulla problematica della morte improvvisa giovanile.
Lo screeening verrà
effettuato direttamente all’interno dell’Istituto (modalità già utilizzata con
successo nelle scuole di Santa Marinella) dove i bambini potranno eseguire
l’elettrocardiogramma in un ambiente familiare.
Verrà in ogni caso predisposto
un locale idoneo ad ospitare tale attività.
Gli esami elettrocardiografici
verranno eseguiti da due tecnici di cardiologia, coadiuvati da un coordinatore.
I dati dei bambini verranno inseriti in un database che permetterà di avviare,
qualora fosse necessario, un rapporto con la famiglia per eseguire ulteriori
controlli presso l’Unità Operativa di Aritmologia del Bambino Gesù di Palidoro.
I dati raccolti verranno poi analizzati dai ricercatori afferenti al progetto di
ricerca sul QT Lungo, specializzati nella valutazione clinica e strumentale
degli elettrocardiogrammi.
|
|
|
Premiata la nostra Dirigente dall´Agenzia DIRE

Il 7 novembre 2013, alla Festa del portale Diregiovani.it
presso il Centro Congressi Frentani, sono stati consegnati i premi "Agli Ultimi
Educatori", riconoscimento che va a chi, nella scuola, "si impegna costantemente
per stimolare i giovani e guidarli nel loro percorso di crescita". Presenti il
Sottosegretario alla Salute Binetti e il Sottosegretario all´Istruzione
Galletti.
Tra i premiati la nostra Dirigente Scolastica, Rosa Isabella Vocaturo, "Per la
motivazione e l´entusiasmo trasmessi ai giovani".
|
|
|
|
|
|
|
|
buon anno scolastico!
il DS, Rosa I. Vocaturo |
|
SPECIALE ISCRIZIONI AS 2018/2019 |
|
Codici dei plessi
ai fini delle iscrizioni
- Trento e Trieste RMEE806033
- Grilli: RMEE806044
- Cadlolo: RMEE806055
- Virgilio RMMM80601X
|
|
|
|
Si porta a conoscenza dei genitori degli alunni
della scuola secondaria che è già operativo

il REGISTRO ELETTRONICO ON LINE
DAL MESE DI OTTOBRE (ORE 10-12) saranno consegnate le chiavi elettroniche ai genitori
degli alunni della scuola per poter usufruire, anche in mobilità, dei
servizi offerti da ROL...()
|
|
|
|
|
|
|
sicurinrete |
|