Il Concorso si rivolge a tutte le
scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti e docenti
partecipanti, sono invitati a svolgere un lavoro di ricerca di gruppo che
illustri, con immagini, musica e un parlato, un monumento individuato (artistico
o naturale: una chiesa, un palazzo, una piazza, una via, un tratto di costa o un
‘brano’ di campagna) particolarmente legato all’identità storica e civile della
loro comunità, e dovranno comunicare (anche nell’accezione etimologica di
‘render comune’, cioè di far sentire come un bene comune) le ragioni e la forza
della loro scelta.> |