Un PO' di storia
La scuola “Trento e Trieste” è ubicata in un edificio antico di notevole importanza storico-culturale, “La Casa Grande”, un tempo di proprietà della famiglia Barberini.
Il palazzo si inserisce nel tessuto antico e fitto di questo rione, connotato dalla presenza di alcuni importanti siti urbani e architettonici quali il Palazzo del Monte di Pietà, Palazzo Farnese, Campo de Fiori e la presenza delle cupole di San Carlo ai Catinari, di Sant’Andrea della Valle e della Santissima Trinità dei Pellegrini.

L’ingresso alla scuola è su via dei Giubbonari, mentre l’atrio è costituito da un lungo ambiente con affaccio sul cortile interno. Al pian terreno si trovano la mensa e le cucine.
La scuola elementare si sviluppa a partire dal terzo piano dove si trovano il salone polifunzionale e le aule-laboratorio.
Al quarto piano (condiviso con le tre sezioni della scuola dell’infanzia Comunale) si trovano le aule e i terrazzi.
La scuola utilizza solo una parte del palazzo: due ali attorno al cortile centrale con affaccio su via dei Giubbonari e su piazza del Monte di Pietà.